Rotel C8+: potenza distribuita, controllo totale e integrazione pro
Flessibilità multi-zona con conversione dedicata
Il C8+ eroga potenza pulita su otto canali con timbrica neutra e controllo sicuro. Inoltre, la matrice interna instrada 4 ingressi analogici e 4 digitali su qualsiasi zona. Pertanto, ogni ambiente riceve la sorgente ideale con i propri livelli, bassi e alti regolabili dal pannello frontale.
Headroom e configurazioni evolute
In stereofonia di zona offre 8×150 W su 4 Ω e 8×100 W su 8 Ω, mentre in bridge fornisce 4×300 W su 4 Ω. Di conseguenza, pilota diffusori impegnativi con riserva di corrente e transitori rapidi, restando silenzioso e affidabile anche in esercizio continuativo.
Installazione in rack e controllo
Il formato 2U non richiede spazio superiore o inferiore; le staffe sono incluse. Inoltre, sono disponibili controllo IP, RS232, trigger 12 V e funzioni di priorità PA. Così, l’integrazione in domotica e sistemi commerciali è immediata, stabile e sicura.
Specifiche tecniche
- Tipo: Amplificatore custom installation multizona in classe AB
- Canali: 8 (zone indipendenti; bridge 4×300 W/4 Ω)
- Potenza continua: 8×100 W su 8 Ω (tutti i canali)
- Potenza @4 Ω: 8×150 W (tutti i canali)
- DAC per zona: 4× 24 bit / 192 kHz (conversione dedicata)
- Ingressi: 4× analogici linea; 4× digitali (instradabili a tutte le zone)
- Controlli per zona: selezione sorgente, volume, bassi, alti
- Risposta in frequenza: Linea 10 Hz–100 kHz; Digitale 10 Hz–20 kHz (±0,5 dB)
- THD: <0,1%
- Rapporto S/N (A-weighted): 100 dB (linea); 102 dB (digitale)
- Controllo/Integrazione: IP, RS232, trigger 12 V, funzione PA Override
- Formato rack: 2U con staffe incluse (niente spazio superiore/inferiore richiesto)
- Dimensioni (L×A×P): 430 × 97 × 414 mm
- Peso netto: 18,35 kg
- Consumo: 980 W max; standby <0,5 W (rete <2 W)
- BTU (4 Ω, 1/8 potenza): 2744 BTU/h
- Finiture: Nero, Silver
Prodotti correlati
- Rotel RSP-1576 MKII – processore 11.2 Atmos
- Rotel RMB-1506 – 6 canali per height
- Rotel RMB-1555 – 5×120 W cinema
- Rotel C8 – 8×70 W, multi-room
- Rotel RB-1582 MKII – finale di potenza 2x200W
Informazioni utili
Per un’installazione affidabile, conviene pianificare cablaggio e ventilazione; inoltre, è utile definire livelli per zona fin dall’avvio. Di conseguenza, gestione e manutenzione risultano più rapide e prevedibili.
- Impieghi tipici: in particolare, ville multi-zona, retail e hospitality con sorgenti analogiche e digitali indipendenti.
- Matrice interna: inoltre, puoi instradare 4 ingressi analogici e 4 digitali su ogni zona; pertanto, salvi preset personalizzati.
- Controlli per zona: infatti, volume, bassi e alti dal pannello compensano acustiche differenti in modo immediato.
- Priorità PA: di conseguenza, la funzione “PA Override” garantisce annunci chiari senza interventi manuali.
- Integrazione: quindi, IP/RS232 e trigger 12V sincronizzano l’avvio con matrici e processori esterni.
- Ventilazione rack: inoltre, il formato 2U semplifica il flusso d’aria; tuttavia, prevedi passaggi frontali e posteriori.
- Cablaggio diffusori: perciò, usa terminali Phoenix serrati e conduttori adeguati alla distanza (es. 2,5–4 mm²).
- Bridge mode: in particolare, impiega le coppie indicate (1–2, 3–4) e rispetta la polarità; altrimenti, scattano protezioni.
- Impedenza minima: quindi, verifica i limiti in stereo e in bridge per evitare surriscaldamenti indesiderati.
- Livelli di segnale: inoltre, attenua sorgenti “calde” per prevenire clipping e distorsioni percettibili.
- Messe a terra: infatti, uno schema a stella riduce ronzii; in caso contrario, valuta isolatori su tratte critiche.
- Consumi: pertanto, sfrutta standby ridotto e trigger per spegnimenti automatici fuori orario.
- Etichettatura: infine, nomina chiaramente le zone (Cucina, Patio, Suite) per interventi rapidi e sicuri.
- Test rapido: dunque, bilancia con rumore rosa a basso livello; poi, conferma l’intelligibilità della voce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.