SPDIF Coassiali
Cavi S/PDIF: precisione digitale, compatibilità universale
Benvenuto nella categoria Cavi S/PDIF di Extrasound.it: soluzioni coassiali (RCA/BNC 75Ω) per collegare TV, streamer, CD-transport e console a DAC, soundbar e sintoamplificatori. Se cerchi cavi S/PDIF digitali di alta qualità per hi-fi, qui trovi modelli affidabili con connettori precisi e conduttori a bassa perdita.
Perfetti per PCM stereo e per tracce multicanale compresse (Dolby Digital/DTS) quando previsto dai dispositivi, i cavi S/PDIF digitali di alta qualità per hi-fi migliorano stabilità, riducono errori e mantengono il segnale pulito lungo il percorso digitale, scopri tutti i dettagli qui.
Visualizzazione di 4 risultati
-
Fascia di prezzo: da €79,00 a €90,00 Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
Fascia di prezzo: da €150,00 a €310,00 Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
Fascia di prezzo: da €310,00 a €620,00 Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Visualizzazione di 4 risultati
Sottocategorie e collegamenti rapidi
Perché scegliere i nostri cavi S/PDIF
- Precisione di interfaccia: coassiali a vera impedenza 75Ω e ottici con terminazioni lucidate.
- Schermatura/isolamento: coassiali schermati contro RF/HF; l’ottico isola da loop di massa.
- Connettori affidabili: RCA/BNC a contatto stabile, TOSLINK slim per spazi ridotti.
- Compatibilità ampia: TV, streamer, CD-transport, console, DAC, AVR e soundbar.
- Lunghezze sensate: tratte corte/medie senza ingombro, adatte a rack e salotto.
Guida rapida alla scelta
- Interfaccia: preferisci coassiale 75Ω quando disponibile su entrambe le apparecchiature; usa TOSLINK se vuoi isolamento elettrico o se la TV ha solo uscita ottica.
- Connettore: RCA è il più comune; BNC offre 75Ω “puri” su apparecchi dedicati.
- Lunghezza: scegli la tratta più corta compatibile ed evita curve strette (soprattutto con l’ottico).
- Formato audio: S/PDIF gestisce PCM stereo e, se supportato, Dolby Digital/DTS; per audio lossless multicanale usa HDMI/eARC.
- Percorso: allontana i coassiali da alimentazioni/ciabatte; se incroci, fallo a 90°.
Consulenza Extrasound.it
Meglio coassiale 75Ω o TOSLINK? Quale lunghezza scegliere per il tuo impianto? Scrivici: risposta veloce, proposta su misura e spedizione rapida. Parla con un esperto.
Domande frequenti
- Coassiale o ottico: cosa suona meglio?
- Dipende dai dispositivi: il coassiale offre 75Ω e schermatura; l’ottico isola elettricamente ed evita loop di massa.
- Il BNC è migliore dell’RCA?
- Su apparecchi con BNC nativo garantisce 75Ω “reali” e aggancio meccanico più solido.
- Posso avere Atmos lossless via S/PDIF?
- No: S/PDIF trasporta PCM stereo e formati compressi; per lossless multicanale serve HDMI/eARC.
- Cosa significa SPDIF?
- S/PDIF sta per Sony/Philips Digital Interface (Format). È uno standard di collegamento audio digitale “consumer” usato per inviare audio digitale da una sorgente (TV, CD/DVD/console/streamer) a un DAC, amplificatore A/V o soundbar.