Rotel RSP-1576 MKII: controllo totale per il tuo cinema di qualità
Architettura audio/video ad alte prestazioni
Il Rotel RSP-1576 MKII gestisce sistemi fino a 7.1.4 con due uscite sub dedicate. In effetti, la decodifica Dolby Atmos e DTS:X assicura immersione e precisione spaziale. Inoltre, il percorso del segnale ottimizzato e i convertitori a 32 bit garantiscono dettaglio fine, basso profondo e dialoghi sempre intellegibili.
Connettività moderna e integrazione semplice
Naturalmente, le porte HDMI 4K HDR con supporto Dolby Vision e HDCP recente offrono compatibilità con le sorgenti attuali. Pertanto, l’integrazione è agevole in ogni impianto: sono presenti ingressi analogici, digitali e Bluetooth, più controlli RS232, IP, trigger 12V e IR per domotica.
Taratura, usabilità e affidabilità
Infine, menu chiari e memorie di ascolto permettono regolazioni rapide di livelli, distanze e crossover. Di conseguenza, puoi passare da film a concerti live mantenendo coerenza timbrica. Inoltre, il telaio rigido riduce le vibrazioni e favorisce una scena stabile e profonda.
Prove d’ascolto
- Dialoghi nitidi e centrati anche a basso volume.
- Effetti surround avvolgenti con posizionamento preciso.
- Ottima macro-dinamica con colonne sonore complesse.
Informazioni utili
- Compatibile con impianti 5.1, 7.1 e 7.1.4.
- Controllo volume lineare e silenzioso, utile con finali potenti.
- Setup guidato in pochi passaggi; aggiornamenti firmware via porta dedicata.
- Telecomando completo e OSD chiaro su schermo.
Specifiche Tecniche
- Canali elaborati: fino a 11.2 (7.1.4)
- Decodifiche: Dolby Atmos, Dolby TrueHD, DTS:X, DTS-HD MA
- DSP: Texas Instruments quad-core
- DAC: 6 Wolfson 24 bit / 192 kHz
- HDMI: 7 ingressi 4K/60 HDR, 2 uscite (1 con ARC/OSD)
- Video supportato: 480i–4K/60, HDR10, Dolby Vision, 3D
- Ingressi audio: 3 coassiali, 3 ottici, PC-USB, 3 RCA stereo, XLR bilanciato, Phono MM, Bluetooth aptX
- Uscite pre-out: 11.2 canali su RCA
- Risposta in frequenza: 10 Hz–100 kHz (Analog Bypass), 20 Hz–20 kHz (digitale)
- THD: 0,0006% (Analog Bypass); 0,003% (digitale)
- Rapporto S/N: 112 dB (A-weighted)
- Alimentazione: stadio a basso rumore con trasformatore toroidale
- Assorbimento: 60 W; Standby: <0,5 W
- Dimensioni (L×A×P): 431 × 144 × 348 mm
- Peso netto: 8,8 kg
- Finiture: Nero, Silver
Prodotti correlati
- Rotel RMB-1555 – finale 5 canali potente
- Rotel RMB-1506 – 6 canali per ambienti
- Rotel RB-1582 MKII – finale stereo muscolare
- Rotel RA-1592 MKII – integrato per zona 2
Configurazione consigliata Extrasound
Scelta dei finali e canali
- Front L/R: Rotel RB-1582 MKII per controllo e headroom.
- Centro + Surround: Rotel RMB-1555 oppure RMB-1585 per sale grandi.
- Canali Height: Rotel RMB-1506, utilizza 4 canali per Atmos.
Cross-over e livelli
- L/R e Centro: 80 Hz come punto di partenza.
- Surround/Height: 90–120 Hz in base ai diffusori.
- LFE: 120 Hz; fase del sub ottimizzata con Dirac.
Taratura Dirac e timing
- Esegui 9 misure in posizione a divano completo.
- Applica target curve con lieve lift a 20–40 Hz (+2 dB).
- Allinea distanze e ritardi; verifica poi la coerenza dei canali.
Cavi, alimentazione, disposizione
- Potenza: sezione 4–6 mm²; banane/forcelle di qualità.
- Alimentazione: ciabatta filtrata, linea dedicata se possibile.
- Ventilazione: lascia 10 cm liberi su lati e sopra il processore.
Consigli pratici
- Attiva ARC sull’uscita HDMI principale per l’audio TV.
- Salva due preset: “Film” e “Musica” con livelli differenti.
- Programma trigger 12V per avvio sincrono dei finali.