Hegel H30A si vede nel meglio dell’amplificazione norvegese, nel suo stadio mono eroga 1100 Watt su 8 Ohm ed incredibilmente stabile anche con carichi da 1 Ohm.
L’alimentatore di H30A usa due trasformatori toroidali indipendenti da 1000 VA ciascuno ottenendo una risposta rapida e un “hum” (ronzio del trasformatore) ridotto davvero al minimo.
Lo stadio di uscita si affida a 56 transistor bipolari molto veloci e distorsione ultra bassa, ognuno capace di 15A e 200W. Cose come la sensibilità degli altoparlanti e la variazione dei carichi non sono entrano più in gioco potendo fare affidamento su una potenza del genere.
Hegel H30A è stato pensato come amplificatore di potenza mono ma versatile, potendo usarlo anche come amplificatore di potenza stereo. Ha ingressi bilanciati (XLR) e sbilanciati (RCA) e un ingresso trigger a 12V che consente di accendersi e spegnersi simultaneamente assieme ad altre elettroniche.
Hegel H30A presenta bassi davvero profondi, ma non invadenti. Le alte frequenze sono estremamente dettagliate senza essere esuberanti. La voce nella gamma media è gestita alla perfezione.
- Potenza in uscita: Più di 1100 W in 8 Ohm (mono)
- min. impedenza di carico: 1 ohm di carico
- Ingressi: RCA sbilanciati e XLR bilanciati
- Uscite degli altoparlanti: Una coppia di terminali placcati in oro per impieghi gravosi
- Impedenza di ingresso: Bilanciata 20K Ohm, sbilanciata 10K Ohm
- Rapporto segnale/rumore: Più di 100 dB
- Diafonia: Inferiore a -100 dB
- Distorsione: Inferiore allo 0,003% a 100 W in 8 Ohm
- Intermodulazione: Inferiore allo 0,01% (19K Hz + 20K Hz)
- Fattore di smorzamento: Più di 500 (mono)
- Alimentazione: 2000 VA dual mono, condensatori 270.000 uF
- Stadio di uscita 56 pezzi 15 A 200 W transistor bipolari ad alta velocità e bassissima distorsione
- Finitura: nera
- Dimensioni: 24 cm x 43 cm x 57,5 cm (AxLxP)
- Peso: 47,4 Kg
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.