Un nuovo modello che non è un convertitore ma un alimentatore che proprio ai tanti convertitori dell’azienda toscana (qualunque prodotto M2Tech, a partire dalla serie Evo, allo Young DSD e al Joplin, fino al Marley) può essere collegato per massimizzare le prestazioni e far un importante salto in alto in merito a prestazioni audio ed a riduzione di rumore.
Il Van Der Graaf ha quattro uscite: due erogano 9 o 15 V; le altre possono erogare una terna di tensioni richieste dal modello Marley. Le uscite utilizzate si accendono in sequenza, un secondo l’una dall’altra: programmabili dall’utente.
Gestendo corrente il van der Graaf ha un sistema di protezione che prevede un filtro per sovraccarichi e corto circuiti costruito con polyswitch.
Alcuni numeri e caratteristiche tecniche del Van Der Graaf. Corrente di uscita: 500 mA (uscite 1 o 2) e 500 mA (5 V, uscite 3 o 4) e 1 A (±15 V, uscite 3 o 4); rumore: 2,9 μVrms (20 Hz-20 kHz, pesato A, carico nominale). Uscite: jack da 5,5/2, 1 mm, positivo sul contatto centrale (uscite 1 e 2), XLR femmina a 4 poli (uscite 3 e 4). Tensione di ingresso: 90-260 VAC, 50/60 Hz; assorbimento: 60 VA; fusibile: termico 2,5 A. Dimensioni (L x H x P): 200 x 50 x 200 mm. Peso: 2,2 kg. Prezzo di listino: 899,00 euro
Tratto da Audio Review Agosto 2014