ArtSound RE2080: diffusori In-Wall 3 vie con griglia ultrafine e regolazioni dedicate
I ArtSound RE2080 diffusori In-Wall 3 vie ad alte prestazioni appartengono alla serie Intiimi, progettata per un’integrazione quasi invisibile: griglia di ~1 mm e spessore inferiore a 5 mm, frontale curvo e tone controller dedicato.
La frase chiave ArtSound RE2080 diffusori In-Wall 3 vie ad alte prestazioni riassume un progetto premium con tweeter e midrange orientabili, driver al titanio con magnete al neodimio e filtri di separazione + correzione per massima purezza del segnale.

Prove d’ascolto e informazioni utili
All’ascolto il RE2080 offre voci scolpite, medi ariosi e alte rifinite, con basso ordinato e scena stabile.
Consigli: orienta tweeter e mid verso il punto d’ascolto; usa cavo OFC 2,5–4,0 mm² nelle tratte a parete; regola il livello del tweeter (tone controller) per ambienti riflettenti; verifica foro e profondità prima del taglio.
Specifiche Tecniche
- Tipologia: Diffusori da incasso In-Wall 3 vie (coppia)
- Driver: Woofer 8″ (20 cm); Mid 2″ inclinabile; Tweeter 1″ orientabile (titanio/neodimio)
- Regolazioni: tone controller / livello HF; tweeter e mid direzionabili
- Filtri: rete di separazione + correzione (serie Intiimi)
- Sensibilità: ~90 dB (valore tipico di targa)
- Impedenza: 4–8 Ω nominale
- Potenza consigliata: 40–160 W/coppia
- Risposta in frequenza: ~48 Hz – 20 kHz
- Dimensioni (L × A × P): 255 × 360 × 100 mm
- Griglia: quasi frameless (~1 mm), verniciabile; profilo frontale < 5 mm
- Peso (cadauno): ~2,2 kg
- Ambiente consigliato: fino a ~50 m²
3 vie, regolazioni e dettagli di design confermati dal produttore; diametri driver, dati elettrici e dimensioni da schede tecniche/rivenditori qualificati.
Prodotti correlati (stesso brand)
- ArtSound RE2060 – In-Wall 2 vie avanzati
- ArtSound RE2040 – In-Wall 2 vie compatti
- ArtSound SQ2060 – In-Wall quadrati evoluti
- ArtSound RO2060 – In-Ceiling rotondi evoluti
- ArtSound PRL-1502 – Amplificatore professionale installazioni
Collegamenti consigliati
- Cavo diffusori: rame OFC 2,5–4,0 mm² per tratte in parete
- Amplificazione: integrati 50–150 W/canale per controllo e headroom
- Installazione: verifica foro/profondità, orienta tweeter e mid verso l’ascolto
- Tuning: usa il tone controller per bilanciare la brillantezza in stanze “vetrate”

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.