ArtSound HPRO525: coppia diffusori In-Ceiling 2 vie compatti, griglia verniciabile e protezione umidità
Gli ArtSound HPRO525 diffusori da incasso per ambienti umidi sono forniti in coppia e nascono per sonorizzare con discrezione e affidabilità bagni, cucine e corridoi: costruzione idrorepellente, griglia rotonda quasi frameless e montaggio rapido a clip.
La frase chiave ArtSound HPRO525 diffusori da incasso per ambienti umidi definisce una soluzione pratica e duratura, con timbrica equilibrata e grande facilità di installazione.
Prove d’ascolto e consigli
All’ascolto offrono voci chiare, basso ordinato e alte ariose; l’immagine resta stabile indirizzando i tweeter verso la zona d’ascolto.
Suggerimenti: usa rame OFC 2,5 mm² nelle tratte a soffitto, verifica foro e profondità prima del taglio, sigilla il perimetro con guarnizione acustica dove necessario e mantieni le tratte il più corte possibile.
Specifiche Tecniche
- Tipologia: coppia di diffusori da incasso In-Ceiling a 2 vie
- Driver per cassa: woofer 5,25″; tweeter a cupola orientabile
- Costruzione: componenti resistenti all’umidità (bagni/cucine)
- Griglia: rotonda quasi frameless, verniciabile
- Installazione: fissaggio con clip a vite su cartongesso
- Potenza consigliata: 20–100 W/canale
- Impedenza nominale: 8 Ω (per cassa)
- Sensibilità tipica: ~87–89 dB (1 W/1 m)
- Risposta in frequenza: ~65 Hz – 20 kHz
- Dimensioni esterne (cad.): Ø ~190–200 mm • Foro incasso: Ø ~170–180 mm
- Profondità (cad.): ~75–85 mm • Colore: bianco (griglia verniciabile)
- Confezione: 2 pezzi (coppia), griglie, dima di taglio, manuale
Prodotti correlati (stesso brand)
- ArtSound HPRO550 – Stereo L+R in uno
- ArtSound RO2040 – Rotondi 2 vie compatti
- ArtSound RO2060 – Rotondi 2 vie evoluti
- ArtSound RE2060 – In-Wall 2 vie avanzati
- ArtSound PRL-1504 – Amplificatore per installazioni
Collegamenti consigliati
- Cavo diffusori: rame OFC 2,5–4,0 mm² per tratte a soffitto
- Amplificazione: 30–80 W/canale per uso domestico
- Installazione: verifica diametro/profondità di incasso e presenza ostacoli
- Taratura: orienta i tweeter verso la zona d’ascolto; in stanze “vetrate” attenua leggermente le alte via tono/DSP
